INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PAZIENTI TRAMITE SERVIZIO DI REFERTAZIONE ON-LINE
(art. 13 Reg. UE 679/2016)
Chi tratta i miei dati? |
Il Titolare del trattamento è Lifebrain Toscana S.r.l |
Sede legale: Arezzo (AR), Via Molinara, 33 - 52100 |
Indirizzo e-mail: privacy@lifebrain.it / PEC: lifebraintoscana@pec.it |
Come posso contattare il responsabile della protezione dei dati – Data Protection Officer (DPO)? |
Numero di telefono: +39 051 520315 |
Indirizzo: via Azzo Gardino 8/A 40122 Bologna |
Indirizzo e-mail: dpo@lifebrain.it / PEC all’indirizzo s.stefanelli@ordineavvocatibopec.it |
1. PER QUALI FINALITÀ SONO TRATTATI I MIEI DATI E PERCHÉ IL TRATTAMENTO È LEGITTIMO?
FINALITÀ |
BASE GIURIDICA |
OBBLIGO DI CONFERIMENTO |
FornirLe per via telematica il referto, tramite download dal sito web di Lifebrain Srl, in modo da farLe conoscere più rapidamente il risultato dell’esame da Lei effettuato |
Il trattamento è lecito solo se Lei manifesta in suo consenso esplicito |
Per questa finalità Lei è libero di non fornire i suoi dati: in tal caso tale diniego non inciderà in alcun modo sull’effettività e la qualità delle prestazioni di cura erogate in Suo favore e il referto Le verrà consegnato in forma cartacea. |
2. A CHI SONO COMUNICATI I MIEI DATI?
Nell’ambito del trattamento di refertazione on-line i Suoi dati potranno essere visibili:
- alla società esterna che gestisce/effettua la manutenzione del sito web di Lifebrain;
- alla società esterna che gestisce/manutiene l’applicativo software;
- alla Società Capogruppo.
Lei può richiedere l’elenco completo dei destinatari dei Suoi dati personali scrivendo all’indirizzo mail privacy@lifebrain.it.
In ogni caso i Suoi dati personali non saranno diffusi.
3. I MIEI DATI SONO TRASFERITI FUORI DALL’UNIONE EUROPEA?
I Suoi dati non vengono trasferiti, tramite il servizio di refertazione online, al di fuori dell’Unione Europea.
4. PER QUANTO TEMPO SONO CONSERVATI I MIEI DATI?
Il Titolare conserverà i Suoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li sta trattando. Nello specifico La disponibilità del referto on-line è limitata nel tempo ad un tempo massimo di 45 giorni. Inoltre, Lei ha la possibilità di cancellare dal sistema di consultazione, in modo complessivo o selettivo, i referti che La riguardano.
5. SARÒ SOTTOPOSTO A PROFILAZIONE?
I Suoi dati non verranno in nessun caso utilizzati per ottenere – tramite il servizio di refertazione on-line – informazioni relative alle Sue preferenze o al Suo comportamento né Lei sarà sottoposto ad alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei Suoi dati personali.
6. QUALI SONO I MIEI DIRITTI?
Lei ha i seguenti diritti:
- Diritto di accesso ai dati: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – e una copia degli stessi – e di ricevere informazioni relative al trattamento;
- Diritto di rettifica dei dati: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto alla cancellazione dei dati: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- Lei revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione.
- Diritto di limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- Lei contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari a Lei per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- Lei si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento qualora il trattamento si basi sul consenso o sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona.
Potrà esercitare i Suoi diritti inviando una richiesta all’indirizzo e-mail del Titolare privacy@lifebrain.it. Il Titolare Le risponderà il prima possibile e, in ogni caso, non oltre 30 giorni dalla Sua richiesta.
7. COME POSSO PRESENTARE RECLAMO?
Qualora Lei desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi dati personali sono trattati dal Titolare ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, Lei ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo secondo le modalità indicate nel sito www.garanteprivacy.it.