Che cos’è il Checkup sportivo
Il Checkup Sportivo è un pacchetto di esami ematochimici pensati appositamente per chi pratica attività fisica regolarmente: atleti a livello amatoriale, professionisti, ma anche chi di avvicina all’attività sportiva per la prima volta.
Gli atleti dovrebbero effettuare un controllo con gli esami del sangue e delle urine almeno una volta all’anno, per valutare meglio il proprio stato di forma fisica.
Quali esami include
I parametri più significativi da monitorare per uno sportivo nell’ottica di miglioramento della performance sono:
- EMOCROMO: valutazione di ematocrito, emoglobina e formula leucocitaria. L’ematocrito, in particolare, è un parametro soggetto a variazioni negli sportivi. È importante monitorare anche il livello di emoglobina che, se è basso, indica uno stato di anemia e, di conseguenza, una riduzione della prestazione sportiva per la diminuzione di ossigeno disponibile nei muscoli.
- ELETTROLITI come sodio, calcio, cloro, potassio, magnesio: per un atleta mantenere un corretto equilibrio elettrolitico è fondamentale non solo per sopportare carichi di lavoro elevati, ma anche per accorciare il tempo di recupero dopo lo sforzo.
- Sideremia e transferrina: servono per controllare la concentrazione di ferro nel sangue e la quantità di ferro presente nei depositi.
- Creatinina e azotemia: parametri che valutano la funzionalità renale.
- Transaminasi ALT/GPT, AST/GOT: parametri che valutano la funzionalità epatica.
- Glicemia
- Colesterolo totale
- Elettroforesi delle proteine
- Esame delle urine
A chi è consigliato il Checkup Sportivo
Il Checkup sportivo è consigliato agli sportivi di ogni livello, sia agonistico che amatoriale per preservare una forma fisica ottimale, migliorare la performance sportiva e diminuire i tempi di recupero post sforzo.
Le informazioni ottenute aiutano a pianificare un’alimentazione personalizzata e a pianificare allenamenti mirati, con l’ob migliorare i risultati sportivi.
Come viene eseguito il test
Il Checkup Sportivo viene effettuato a partire da un prelievo di sangue venoso e da un prelievo di urine, in tutti i centri Lifebrain.
Checkup Sportivo Plus
Il Checkup è disponibile anche nella formula Checkup Sportivo Plus, che comprende in aggiunta altri esami specifici pensati per atleti professionisti o semiprofessionisti che sostengono carichi di lavoro elevati e si allenano con frequenza:
- TSH: Ormone tireostimolante, legato alla funzione tiroidea.
- Testosterone libero: legato direttamente all’aumento della massa muscolare.
- Cortisolo ematico: dosaggio dell’ormone dello stress, associato anche ad un sovraccarico muscolare.
- D-ROMS: dosaggio delle diverse specie di radicali reattive all’ossigeno (radicali liberi).
- BAP: determinazione del potenziale biologico antiossidante.
- Omega3/ Omega6: il rapporto tra acidi grassi Omega 3 (gli acidi grassi insaturi di cui sono ricchi pesce e alimenti vegetali) e Omega 6 deve mantenersi più basso possibile.
Il referto del Checkup Sportivo deve essere interpretato da uno specialista medico alla luce del quadro clinico e di altre informazioni sullo stile di vita, per fornire le indicazioni ed i consigli più corretti per una sana pratica sportiva e per migliorare il proprio stato di salute.