Il Test Elasticità della pelle aiuta a preservare l’elasticità cutanea e a prevenirne l’invecchiamento attraverso un corretto stile di vita e una dieta sana.
Il Test Risposta infiammatoria valuta la propensione ai processi infiammatori, che sono legati all’invecchiamento cellulare e a importanti patologie.
Il Test genetico stress ossidativo analizza le la risposta individuale ai radicali liberi e l’efficienza dei processi di detossificazione epatica.
Il Test genetico antiaging analizza le caratteristiche genetiche legate ai processi di invecchiamento cellulare.
Conoscere la velocità del nostro orologio biologico consente di agire tempestivamente per rallentarlo: i meccanismi dell’invecchiamento fisiologico hanno una componente genetica e una componente ambientale. È possibile intervenire con un piano nutrizionale personalizzato e uno stile di vita sano, per curare il proprio benessere e vivere meglio.
L’esame genetico antiaging analizza le varianti di 13 geni suddivisi in tre aree legate all’invecchiamento:
L’esame genetico antiaging è consigliato a tutti per valutare il proprio profilo e prevenire le patologie correlate all’invecchiamento cellulare.
Bloccare un processo naturale come l’invecchiamento è impossibile, ma invecchiare al meglio conservando la propria salute è un obiettivo realistico.
H2 Come viene eseguito il test
Il test antiaging, come gli altri Life DNATest, si esegue autonomamente con un tampone buccale a secco che consente il prelievo di cellule della mucosa del cavo orale.
Una volta arrivato nel Laboratorio Lifebrain, il DNA viene estratto e analizzato per evidenziare le varianti del gene presenti.
L’analisi delle varianti genetiche dei geni analizzati può dare differenti risultati e raccomandazioni per il paziente.
Stress Ossidativo
Nel caso siano presenti genotipi a bassa attività detossificante e antiossidante, è consigliabile:
Elasticità della Pelle
I soggetti predisposti all’invecchiamento cutaneo e alla fragilità del collagene devono porre particolare attenzione a proteggere la pelle da stimoli dannosi e dallo stress ossidativo, oltre che prevenire l’insorgenza dell’osteoporosi.
Risposta Infiammatoria
In presenza delle varianti con rischio infiammatorio aumentato, è consigliabile prevenire lo stato infiammatorio con una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 e vegetali freschi di stagione.
Con il referto il paziente riceve una tabella dettagliata con la guida all’interpretazione dei risultati: in ogni caso, il referto deve essere interpretato da uno specialista medico alla luce del quadro clinico e di altri fattori.
È possibile effettuare i test Stress Ossidativo, Elasticità della Pelle e Risposta infiammatoria anche singolarmente in alternativa al pacchetto unico Antiaging.