Che cos’è il test allergologico ISAC
ISAC è l’innovativo test molecolare per la diagnosi delle allergie.
Basato sulla tecnologia microarray, ISAC analizza in modo specifico e simultaneo la reattività degli anticorpi IgE a molteplici allergeni sia respiratori che alimentari responsabili dell’insorgenza delle allergie.
Il test molecolare ISAC è:
- Semplice: richiede una piccola quantità di sangue ottenuta da prelievo venoso o capillare
- Sensibile: impiega estratti allergenici altamente purificati prodotti in condizioni controllate che evitano contaminazioni
- Accurato: grazie a validazioni interne al sistema analitico e una standardizzazione del test
Che cosa analizza il test ISAC
Il test misura contemporaneamente e in modo specifico la reattività delle IgE a 112 diverse componenti allergeniche, che possono essere presenti in fonti uguali o diverse.
Tra queste, Piante, Animali, Muffe, Acari della polvere, Lattice, Alimenti.
A chi è rivolto il test
Il test allergologico molecolare è consigliato a tutte le persone
- che presentano sintomi riconducibili alle reazioni allergiche
- per le quali è complessa l’identificazione della causa primaria dell’allergia
- di tutte le età, anche in età pediatrica
Come viene eseguito il test ISAC
Il test impiega la tecnologia microarray: sulla superficie di un biochip, vengono adese 112 singole molecole che reagiscono con gli anticorpi IgE presenti nel campione di siero testato.
La reazione delle IgE con l’allergene viene rilevata mediante immunofluorescenza grazie all’uso di un anticorpo secondario marcato con un fluoroforo.
Come interpretare i risultati del test ISAC
Il test esegue un’analisi semi-quantitativa che esprime la reattività in:
- non rilevabile
- bassa
- moderata/alta
- molto alta
Il referto
Con il referto il paziente riceve l’elenco delle componenti allergeniche e la relativa reattività espressa anche graficamente con colori diversi corrispondenti alla specifica tipologia di risposta.
In ogni caso, i risultati devono essere interpretati da uno specialista medico alla luce del quadro clinico e di altri fattori.