Vanadis è il test prenatale non invasivo (NIPT) per tutte le donne, che fornisce una risposta sulle più comuni anomalie cromosomiche.
È un test di screening rapido e privo di rischi che, grazie all’analisi del DNA del feto presente nel sangue materno, permette di individuare il rischio di trisomia del cromosoma 21 (sindrome di Down), del cromosoma 18 (sindrome di Edwards) e del cromosoma 13 (sindrome di Patau).
Si esegue con un normale prelievo di sangue materno a partire dalla 10ª settimana di gestazione.
Vanadis può essere richiesto da tutte le donne in attesa e permette di ridurre al minimo l’ansia dei genitori e di evitare i rischi legati a
procedure diagnostiche invasive.
Il test è indicato a donne di qualsiasi età e categoria di rischio in caso di:
La tecnologia Vanadis assicura un’analisi mirata e precisa dei cromosomi di interesse, garantendo una riduzione dei costi dell’esame.
Il test di screening Vanadis è certificato CE-IVD.
Il Test Vanadis valuta il rischio fetale per la trisomia 21, trisomia 18 e trisomia 13, oltre a permettere di conoscere il sesso del nascituro.
Nella versione Vanadis Plus sono compresi i dosaggi biochimici della free-beta-hCG e della PAPP-A, mentre Vanadis Avanzato include il test predittivo per la preeclampsia, eseguibile dalla 20a settimana di gravidanza in presenza di fattori di rischio.
Il nostro team di specialisti in genetica garantisce al medico e alla paziente un servizio di consulenza online pre- e post-test.
Un prelievo di sangue materno dalla 10ª settimana di gestazione
Risultati disponibili in 7-10 giorni lavorativi dall’arrivo del campione presso il laboratorio analisi
Nessun rischio per il feto, nessun rischio per la mamma
Riduzione delle risposte «no call» (ovvero senza risultato)
Il tasso di rilevamento per la trisomia 21 è maggiore del 99%