Genium è il test prenatale non invasivo (NIPT), rapido e sicuro che fornisce una risposta sulla presenza di anomalie cromosomiche del feto.
È un test di screening che, analizzando i frammenti di DNA del feto presenti nel sangue materno, permette di individuare quali siano i soggetti a rischio per le anomalie cromosomiche più comuni.
Si esegue con un normale prelievo di sangue materno a partire dalla 10ª settimana di gestazione.
Genium può essere eseguito da tutte le donne in attesa in quanto permette di evitare i rischi legati a esami diagnostici invasivi.
Il test è indicato in donne di qualsiasi età e categoria di rischio in caso di:
Sono disponibili quattro versioni del test: Genium, Genium Plus, Genium Cario e Genium Next.
L’analisi viene eseguita mediante la più avanzata tecnologia di sequenziamento del DNA (NGS) e successiva interpretazione dei dati mediante software Illumina; il test Genium, inoltre, è certificato CE-IVD.
Di seguito il dettaglio delle analisi effettuate sul DNA fetale estratto per ogni tipologia di test.
Il Test Genium non fornisce una diagnosi ma si propone come screening: il risultato viene espresso come percentuale di rischio di anomalie cromosomiche nel feto.
I risultati devono essere sempre interpretati da uno specialista alla luce del quadro clinico della paziente, che valuterà se è opportuno eseguire un’indagine invasiva come villocentesi o amniocentesi, nel contesto del quadro clinico complessivo della gravidanza.
Il nostro team di specialisti in genetica garantisce al medico e alla paziente un servizio di consulenza online pre- e post-test.
Risultati disponibili in 5-7 giorni lavorativi dall’arrivo del campione presso il laboratorio analisi
Nessun rischio per il feto, nessun rischio per la mamma
Sensibilità > 99,9% – Specificità > 99,9%
Calcolo della frazione fetale (FF) secondo le Linee Guida ministeriali
Il più alto livello d’informazione ottenibile in gravidanza mediante screening prenatale non invasivo