Il Test Harmony è il più validato tra i test prenatali non invasivi (NIPT), pensato per la donna nel primo trimestre di gravidanza.
L’esame è basato sull’analisi del DNA fetale libero circolante per identificare il rischio i gravi difetti genetici nel feto come la sindrome di Down (trisomia 21), la sindrome di Edwards (trisomia 18) e la sindrome di Patau (trisomia 13).
Harmony è il più validato tra i NIPT e prevede un prelievo di sangue alla madre a partire dalla 10a settimana di gestazione.
Il Test Harmony consente di ridurre al minimo l’ansia dei genitori e limita i rischi legati a procedure diagnostiche invasive come amniocentesi, e villocentesi, effettuate in seguito a falsi positivi negli screening biochimici.
Indicato per tutte le donne in gravidanza, Harmony garantisce gli stessi livelli di affidabilità in:
È possibile eseguire il test in caso di positività a screening Bi/Tri Test, in pazienti a rischio di aborto spontaneo e in presenza di quadro ecografico di anomalie fetali potenzialmente connesse ad aneuploidie.
Il test Harmony è stato ampiamente validato in studi clinici su oltre 22.000 donne di differente età e fasce di rischio.
Harmony nella versione classica valuta il rischio delle principali sindromi genetiche: trisomia 21, trisomia 18 e trisomia 13. Nel test Harmony Plus vengono analizzate anche le aneuploidie dei cromosomi sessuali, mentre Harmony 22q11.2 include anche la ricerca della microdelezione che causa la sindrome di DiGeorge.
La definizione del sesso fetale è possibile per tutte e tre le varianti del test disponibili.
Il Test Harmony non fornisce una diagnosi ma si propone come screening: il risultato viene espresso come percentuale di rischio di anomalie cromosomiche nel feto.
I risultati devono essere sempre interpretati da uno specialista alla luce del quadro clinico della paziente, che valuterà se è opportuno eseguire un’indagine invasiva come villocentesi o amniocentesi, nel contesto del quadro clinico complessivo della gravidanza.
Il nostro team di specialisti in genetica garantisce al medico e alla paziente un servizio di consulenza online pre- e post-test.
Un prelievo di sangue materno dalla 10ª settimana di gestazione
Risultati disponibili in 10 giorni lavorativi dall’arrivo del campione presso il laboratorio analisi
Nessun rischio per il feto, nessun rischio per la mamma
Tasso di falsi positivi per la Sindrome di Down inferiore allo 0.1%
La misurazione della frazione fetale è riportata nel referto di ogni test
Ampiamente validato in studi clinici su oltre 22.000 donne di ogni fascia di età e categoria di rischio.
Chiedi consiglio al tuo medico e prenota l’esame, già a partire dalla decima settimana di gravidanza, nel laboratorio Lifebrain più vicino a te.