Che cos'è il Test Controllo del Peso
Il Test Controllo del Peso fornisce informazioni sulla predisposizione genetica all’aumento di peso. Vengono analizzati 9 geni legati al metabolismo dei lipidi e degli zuccheri, tra cui FTO, il gene obesità-associato. I soggetti con rischio genetico sono più predisposti all’aumento di peso, al rischio di obesità e al diabete di tipo 2, rispetto alla media della popolazione.
Il sovrappeso e l’obesità rappresentano un serio problema di salute pubblica e sono fattori di rischio per varie malattie croniche come diabete di tipo 2, tumori e malattie cardiovascolari. L’eccesso di peso è dovuto principalmente a stili di vita scorretti (alimentazione ipercalorica unita ad inattività fisica) ed è quindi una condizione ampiamente prevenibile. A livello genetico esistono varianti comuni che possono causare alterazioni del metabolismo e degli stimoli di fame/sazietà: di conseguenza alcuni individui sono più predisposti all’aumento di peso rispetto alla media.
Come si esegue
Il test si esegue facilmente, con l’utilizzo di un tampone buccale a secco che consente il prelievo di cellule della mucosa del cavo orale. Una volta arrivato nel Laboratorio di Genetica Lifebrain, il DNA viene estratto e analizzato per evidenziare le varianti dei geni presenti.
Abbiamo preparato questo video per aiutarti a capire come eseguire il test
A chi è rivolto
Il Test Controllo del Peso è rivolto a tutti coloro che desiderano ritrovare il peso forma e migliorare più in generale il proprio stato di salute. Fornisce informazioni utili a costruire una strategia alimentare personalizzata, modellata sulla risposta individuale ai nutrienti introdotti e che tiene conto del metabolismo del soggetto.
Come viene eseguito il test
Il test si esegue facilmente, con l’utilizzo di un tampone buccale a secco che consente il prelievo di cellule della mucosa del cavo orale. Una volta arrivato nel Laboratorio di Genetica Lifebrain, il DNA viene estratto e analizzato per evidenziare le varianti dei geni presenti.