In cosa consiste il Checkup Malattie Sessualmente Trasmissibili?
Il Checkup Malattie Sessualmente Trasmissibili è un insieme di esami sierologici, microbiologici e molecolari per la ricerca dei principali batteri, virus e protozoi, responsabili delle infezioni sessualmente trasmesse maschili e femminili.
Sono disponibili due versioni del Checkup:
- Checkup MST Base
- Checkup MST Plus
Il Checkup MST Base permette di diagnosticare le infezioni causate dal virus HIV, Epatite C, Epatite B e include il VDRL, usato per la diagnosi della Sifilide.
Il Checkup MST Plus ricerca i batteri responsabili di infezioni del tratto uro-genitale o ano-rettale, come uretriti, malattia infiammatoria pelvica, cervicite, gonorrea ed herpes genitale.
L' importanza della Prevenzione
Considerato il decorso spesso asintomatico o il quadro clinico aspecifico di molte di queste infezioni, la strategia migliore da adottare è la prevenzione attraverso l’informazione e l’educazione a comportamenti sessuali responsabili.
Fondamentale è informare sugli strumenti necessari a ridurre il rischio di contagio, quali l’uso del preservativo ed eseguire alcune vaccinazioni ad oggi disponibili.
In quali casi è consigliato il test?
Il Checkup è consigliato:
- quando si vuole confermare o escludere un sospetto diagnostico di infezione sessualmente trasmessa
- quando si desidera un figlio, per la ricerca di microorganismi specifici che possono compromettere il funzionamento di organi, apparati e causare infertilità maschile e femminile
Come si esegue?
Il Checkup MST Base si esegue con un prelievo di sangue.
Il Checkup MST Plus si esegue con un prelievo di sangue e con un tampone vaginale o uretrale.
Dove farlo?
Il Checkup può essere effettuato in tutti i Centri Lifebrain. Puoi cercare il Centro più vicino a te direttamente dal nostro sito!
Malattie Sessualmente Trasmissibili
Infezioni sessuali giornaliere
+ 1 milione
Infezioni genitali HSV nel mondo
+ 500 milioni
Donne con infezione da papillomavirus umano (HPV)
+290 milioni
salute.gov.it
Malattie Sessualmente Trasmissibili
Infezioni giornaliere HIV nel mondo
5.000
Casi di AIDS in Italia
661
salute.gov.it