Preparazione al prelievo
Tampone faringeo:
Il paziente deve essere totalmente a digiuno, deve inoltre evitare di bere acqua e di lavarsi i denti. Non deve avere assunto antibiotici da almeno 7 giorni.
Tampone nasale:
Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 7 giorni e non deve aver inalato spray o gocce di alcun tipo.
Tampone oculare:
Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 7 giorni e non deve aver utilizzato gocce e colliri di alcun tipo almeno dalla sera prima.
Tampone auricolare:
Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 7 giorni e non deve aver utilizzato gocce endoauricolari almeno dalla sera prima.
Tampone vaginale:
Si ricorda che l’esame non deve essere prenotato, può essere eseguito tutte le mattine dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 7.30 – 10.30 senza prenotazione, il sabato può essere eseguito dalle ore 8.00 alle 10.00. La paziente non deve aver praticato terapia, anche localmente, non si deve lavare i genitali dalla sera prima e deve astenersi da rapporti sessuali per almeno 48 ore prima dell’esecuzione dell’esame.
Tampone uretrale:
Si ricorda che l’esame non deve essere prenotato, può essere eseguito tutte le mattine dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 7.30 – 10.30 senza prenotazione, il sabato può essere eseguito dalle ore 8.00 alle 10.00. Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 5 giorni e deve trattenere l’urina per almeno 4 ore prima dell’esecuzione dell’esame.
Esami Colturali eseguiti
- Urinocolture con relativo antibiogramma
- Coprocoltura per Salmonella spp.; Shigella spp.; Yersinia spp. e Campylobacter spp.; con relativo antibiogramma
- Tampone vaginale per germi comuni e miceti con antibiogramma
- Esame colturale per Gardnerella vaginalis con relativo antibiogramma
- Ricerca di Streptococcus agalactiae in tamponi vaginali e rettali con relativo antibiogramma
- Tampone uretrale per germi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Esame colturale del secreto prostatico per germi comuni e miceti (dopo massaggio) con relativo antibiogramma
- Tampone cervicale per germi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Tampone vulvare per germi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Ricerca microscopica di Trichomonas vaginalis in campioni uro-genitali
- Tampone nasale per germi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Tampone oculare per germi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Tampone auricolare per germi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Tampone cutaneo per germi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Esame colturale essudati con relativo antibiogramma
- Esame colturale per germi patogeni con relativo antibiogramma
- Esame colturale per B.K., espettorato, liquido seminale ecc.
- Tampone faringeo per la ricerca di Streptococcus pyogenes con relativo antibiogramma
- Esame colturale del liquido seminale per gemi comuni e miceti con relativo antibiogramma
- Esame colturale per la ricerca di batteri anaerobi
- Esame colturale per la ricerca di Neisseria gonorrhoeae con relativo antibiogramma
- Esame colturale per la ricerca di Mycoplasma h. e Ureaplasma u. in tamponi uro-genitali, urine e liquido seminale con relativo antibiogramma
- Esame colturale di unghie per la ricerca di dermatofiti
- Esame microscopico di campioni uro-genitali
- Antimicogramma per Candida